Supporto Specializzato per Studenti Internazionali

La terapia familiare non conosce confini geografici. Il nostro programma dedicato agli studenti internazionali offre un percorso formativo completo che rispetta le diverse tradizioni culturali e facilita l'integrazione professionale in Italia.

Scopri il Programma

Dott.ssa Yasira Benedetti

Coordinatrice Programmi Internazionali
Specialista in Mediazione Culturale

Un Ponte tra Culture e Competenze

Lavorare con famiglie significa comprendere che ogni cultura porta con sé tradizioni uniche nella gestione dei conflitti e nelle dinamiche relazionali. Il nostro approccio non cerca di uniformare, ma di integrare queste ricchezze culturali con le metodologie terapeutiche più efficaci.

Durante i miei quindici anni di esperienza con studenti provenienti da oltre trenta paesi, ho imparato che la vera competenza nasce dall'ascolto attento delle differenze culturali. Ogni studente porta con sé non solo il desiderio di apprendere, ma anche una prospettiva preziosa che arricchisce l'intero gruppo di lavoro.

Supporto Linguistico Integrato

Materiali didattici multilingue e sessioni di chiarimento per garantire la piena comprensione dei concetti terapeutici.

Mentorship Culturale

Accompagnamento personalizzato per navigare sia il sistema formativo italiano che le specificità professionali locali.

Network Professionale

Connessioni con professionisti che lavorano in contesti multiculturali e opportunità di stage specializzati.

Riconoscimento Qualifiche

Assistenza per il riconoscimento delle qualifiche estere e l'integrazione nel sistema professionale italiano.

Il Tuo Percorso di Integrazione

Un processo strutturato che rispetta i tuoi tempi e valorizza la tua esperienza culturale, con inizio previsto per settembre 2025

1

Valutazione Iniziale e Orientamento

Analizziamo insieme il tuo background formativo e professionale, identificando sia le competenze già acquisite che gli ambiti da approfondire. Questa fase include anche un colloquio sulla tua esperienza culturale e sulle aspettative professionali in Italia.

Include: Assessment delle competenze, piano di studi personalizzato, introduzione al sistema sanitario italiano

2

Formazione Teorica Integrata

Le lezioni teoriche sono arricchite da esempi pratici che tengono conto delle diverse prospettive culturali. Affrontiamo case study internazionali e discutiamo come adattare gli approcci terapeutici a contesti multiculturali.

Durata: 8 mesi con sessioni settimanali. Materiali disponibili in italiano con glossari specialistici multilingue

3

Pratica Supervisionata e Integrazione

La fase pratica prevede tirocini presso centri specializzati in terapia familiare multiculturale. Lavorerai con supervisori esperti che ti guideranno nell'applicazione delle tecniche apprese, rispettando sia i protocolli italiani che la tua sensibilità culturale.

Include: 200 ore di tirocinio, supervisione individuale settimanale, preparazione all'esame finale